Per i cittadini italiani è necessario essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel Paese. È necessario inoltre possedere un biglietto aereo di andata e/o ritorno; avere fondi sufficienti per sostenere i costi del soggiorno (un minimo di $150 al giorno); avere la prenotazione del proprio soggiorno confermata in una struttura alberghiera .
È inoltre necessario compilare il form per la richiesta obbligatoria dell’autorizzazione di viaggio (Travel Authorization) disponibile sul sito del Governo delle Seychelles (https://seychelles.govtas.com) . La domanda va presentata nei 30 giorni precedenti all’arrivo alle Seychelles: i costi - indicativamente - sono di 10€ per la domanda Standard (circa 12/24 ore di elaborazione), 30€ per la domanda Premium (6 ore di elaborazione), 70€ per la domanda express (massimo 1 ora di elaborazione). L'autorizzazione è obbligatoria per tutti i passeggeri (adulti, bambini e neonati) e richiede l'inserimento di molti dati (biglietti aerei, voucher, passaporto, ecc.). Si consiglia di compilare l'autorizzazione tramite il proprio cellulare, in quanto viene anche richiesta, oltre ai dati personali, una foto del viso. Dopo la registrazione, si riceve una conferma automatica via e-mail, che deve essere stampata o salvata sul proprio dispositivo.
All'ingresso nel Paese viene apposto un timbro sul passaporto, sul quale è indicata la durata del soggiorno, che non può eccedere mai i trenta giorni. In caso di proroga del soggiorno ci si può rivolgere esclusivamente agli uffici competenti per l'immigrazione. Il mancato rispetto della scadenza del soggiorno può comportare l'espulsione dal Paese.
A partire da dicembre 2022 non è più richiesta la vaccinazione Covid-19 né un test che provi la propria negativitá per entrare nel paese.